top of page

Ravenna in luce - Grandiosi Videomapping


Pro Music protagonista dell'edizione 2017/2018 della rassegna di video-mapping ‘Ravenna in luce’, sui luoghi simbolo della città. L’iniziativa con la direzione artistica di Andrea Bernabini, in programma dal 21 dicembre al 7 gennaio 2018 propone suggestive proiezioni video architetturali che guidano lo spettatore in diversi luoghi della città, attraverso un percorso di stupore raccontato per immagini.

I luoghi protagonisti di questa edizione sono il Battistero degli Ariani con 'Trono d’Oriente', in continuità con il progetto ‘Visioni di Eterno’ (si tratta del sesto monumento Unesco la cui storia viene raccontata per immagini); il Palazzetto Veneziano, in piazza del Popolo, con ‘Il Cielo di Ravenna’; il Palazzo Rasponi Murat, in piazza Kennedy, con una produzione di ‘Chartres en Lumière’; la Basilica di San Giovanni Evangelista, nel quartiere Farini e ai giardini Speyer, con un progetto speciale denominato ‘MiRaggi’, a cura di Apparati Effimeri.

L'adattamento dello spettacolo di Chartres en Lumières, evento di livello internazionale, è prodotto dalla città di Chartres, curatela di Camille Gross e Olivier Magermans, con le musiche originali di Olivier Magermans. Una piccola luna parte alla ricerca della sua amica stella e attraverso la sua avventura ci porterà in diversi mondi celesti, pieni di meraviglie e misteri che hanno ispirato le arti da migliaia di anni.

L'allestimento delle varie locations prevede l'utilizzo di videoproiettori Christie DLP ad alta definizione, impianti audio JBL, RCF, Axiom, GAE, luci SGM e Cameo.

bottom of page